Il fatto che il sito web nell'ultimo mese non sia stato aggiornato non significa che anche i lavori in villa Doria siano stati sospesi. Anzi. Si è iniziato a riverniciare le cancellate, a bruciare i rovi e le sterpaglie accumulate fin dal mese scorso.
Il personale dell' Aster brucia i rovi falciati ed accumulati dai volontari.
Anche se la fine delle scuole e le prime partenze per le vacanze estive hanno certamente ridotto il numero dei partecipanti, alcuni volontari hanno deciso di non demordere e continuano tuttora l'azione di lento ma costante recupero del parco di Pegli.
Roberto Bordi mentre ridipinge il cancello di via Vochieri.
E' da sottolineare una cosa: più si elimina la vegetazione infestante più ci si rende conto di quanto questa abbia coperto sotto un velo pietoso un degrado delle antiche strutture ( ringhiere, muretti, viali, ecc) che va oltre le aspettative iniziali.
Tuttavia, nonostante questo, l'area del laghetto dell' Alessi è nuovamente percorribile in tutti i suoi viali e lascia immaginare l'antica magnificenza del sito.
Vedere per credere e.... per stimolare il Comune di Genova a reperire urgentemente i finanziamenti per ristrutturare integralmente tale opera d'arte!


Nessun commento:
Posta un commento